 
    
  |  | 
| Mercado de Lisboa Prezzo € 39; Giocatori 1-4; Durata 30-45 minuti; Età 8+ Da ordinare Un gioco di piazzamento tessere ambientato nel moderno mercato di Lisbona dove proliferano attività di ogni genere: ristoranti, negozi e centri che offrono diversi servizi. I giocatori dovranno comprare stalli commerciali, aprire nuove attività e attirare il maggior numero di clienti possibili. Il regolamento lineare nasconde un elevato livello di profondità ed ogni scelta intrapresa sarà determinante per l'assegnazione della vittoria. | 
| Nidavellir Prezzo € 38; Giocatori 2-5; Durata 30-45 minuti; Età 10+ Da ordinare Il regno nanico di Nidavellir è minacciato dal temibile Drago Fafnir ed i giocatori, in qualità di reclutatori, sono stati inviati dal re per formare squadre di guerrieri. La meccanica principale del gioco è quella delle aste nascoste mediante la quale competerai con i tuoi avversari nell'aggiudicarti le prestazioni dei nani più valorosi. La particolarità del titolo è garantita dall'innovativo "coin building": tutte le monete inutilizzate per le offerte vengono sommate e forniscono monete di valore maggiore da utilizzare in maniera strategica per sbaragliare la concorrenza. L'ottima componentistica, la possibilità di sfruttare le combinazioni tra i nani acquisiti e le differenti strategie percorribili rendono il gioco adatto a neofiti e giocatori esperti. | 
| Back to the Future - Dice Through Time Prezzo € 45; Giocatori 2-4; Durata 45 minuti; Età 10+ Da ordinare Un gioco cooperativo ambientato nella trilogia cinematografica caratterizzata da viaggi nel tempo più famosa di sempre. Con Back to the future potrete interpretare i leggendari Doc e Marty intenti a sistemare la linea del tempo modificata dall'astuto Biff. Viaggiando nei 4 archi temporali, che hanno reso celebre la serie, dovrete ricollocare determinati oggetti al posto giusto, prima dello scadere del tempo. Il giocatore di turno lanciando i dadi e gestendone i risultati cercherà di completare eventi per raccogliere gli oggetti per portarli al posto giusto e, soprattutto, al momento giusto. Un gioco per appassionati del brand e per amanti dai giochi cooperativi che assicura ore di divertimento. | 
| Hutan: Vita nella Foresta Pluviale Prezzo € 35; Giocatori 1-4; Durata 30-45 minuti; Età 8+ Da ordinare | 
| The Hunt Prezzo € 35; Giocatori 2; Durata 20-45 minuti; Età 14+ Da ordinare Un wargame asimmetrico per due giocatori ambientato durante la seconda guerra mondiale ed in cui uno dei partecipanti guiderà la Royal Navy Britannica e l'altro la Kriegsmarine tedesca. I due contendenti dovranno utilizzare tutte le loro capacità di bluff e pianificazione per poter arrivare al confronto finale nelle migliori condizioni possibili per aggiudicarsi così la partita. | 
| Classic Art Prezzo € 40; Giocatori 2-5; Durata 30-60 minuti; Età 14+ Da ordinare Un gioco competitivo basato su meccaniche di scommessa e bluff in cui i giocatori interpretano Curatori di collezioni d'arte che cercano di prevedere il numero di opere presentate in 5 mostre diverse. Ogni pronostico corretto fornirà punti prestigio ed il giocatore che ne totalizzerà di più verrà celebrato come il più grande estimatore d'arte. | 
| Four Gardens: I Giardini d'Oriente Prezzo € 45; Giocatori 2-4; Durata 45 minuti; Età 10+ Da ordinare Molto tempo fa in un regno dell'estremo oriente fu eretta una grande Pagoda per compiacere gli Dei. La regina, divenuta anziana, per scegliere il suo successore indisse una competizione per la realizzazione del giardino più bello nelle prossimità della Pagoda. I giocatori interpreteranno gli aspiranti successori al trono cercando di totalizzare il maggior numero di punti vittoria collezionando carte paesaggio. Il gioco sfrutta le meccaniche della gestione risorse e della collezione di set utilizzando un metodo molto particolare per l'ottenimento dei materiali di costruzione. Infatti, sui piani della Pagoda sono stampate le differenti combinazioni di risorse che potranno essere acquisite mediante la rotazione della struttura stessa. Le carte da realizzare rappresentano i differenti paesaggi collegati ciascuno ad una divinità da compiacere. Alla fine della partita i partecipanti andranno a sommare i punteggi ottenuti su ciascun tracciato e chi ne ha ottenuti di più viene dichiarato vincitore. | 
| Rocketmen Prezzo € 35; Giocatori 1-4; Durata 30 minuti; Età 14+ Da ordinare Un gioco di esplorazione spaziale incentrato sulla meccanica del deckbuiling in cui i giocatori guideranno spedizioni al fine di raccogliere il maggior numero di punti vittoria. Durante ciascun turno i giocatori potranno: collocare carte nel launchpad, giocare carte missione, comprare nuove carte e far partire una spedizione. Ogni carta viene utilizzata per ottenere risorse o per sfruttare l'abilità. Per avere successo in una spedizione bisogna raggiungere la destinazione prefissata. Tutte le missioni eseguite con successo forniscono punti e segnalini da utilizzare nel resto della partita, mentre quelle fallite fanno terminare il turno e scartare le carte nella propria area di gioco. La partita si chiude nel momento in cui un giocatore raggiunge un determinato numero di punti vittoria o quando uno dei giocatori posiziona il suo quinto segnalino missione stabilendo se chiudere la partita. A questo punto, ai punteggi ottenuti in partita si sommano quelli di una delle due carte obiettivo personale e si determina il vincitore. | 
| I Coloni di Catan: Junior Prezzo € 32; Giocatori 3-4; Durata 60 minuti; Età 6+ Da ordinare Versione per i più piccini del grande classico di Klaus Teuber. I giovani pirati seduti al tavolo avranno il compito di solcare i mari che circondano l'isola di Catan, costruire covi e gestire al meglio le risorse a loro disposizione. Inoltre, dovranno prestare attenzione ai suggerimenti del pappagallo Cocorito e guardarsi dal temibile fantasma che infesta l'isola. | 
| Heaven & Ale Prezzo € 40 Da ordinare Un gioco gestionale ambientato in un monastero di frati trappisti intenti alla produzione e alla vendita di birra. Ogni giocatore riceve una plancia territorio divisa in aree soleggiate ed aree all'ombra. Le prime serviranno ad incrementare la produttività di ogni tipo di risorsa, mentre le seconde serviranno per ottenere monete fondamentali per continuare ad acquisire tessere territorio. La scarsità di risorse, la competizione per le tessere più appetibili e per il completamento degli obiettivi, rendono il gioco molto stretto e competitivo in cui ogni mossa potrà determinare l'esito della partita. Il particolare meccanismo di punteggio basato sulla posizione delle risorse sui tracciati e all'avanzamento del mastro birraio costringe i giocatori ad equilibrare la produzione e al non trascurare alcun dettaglio. | 
| Pagine Utili | ||||
| 
 | 
| Categorie associate | 
| Copyright © 2025 GameWay Vendita Giochi da Tavolo Portici (Napoli) e dintorni | Negozio - Privacy - Avvertenze |